L’iniziativa WEN (il Week-End del Narratore) lanciata dal GSF sul proprio Blog, continua dopo la numerosissima partecipazione ai precedenti temi “Covid-19”, “Quanti siamo”, “Là fuori”, “Acqua”, “Fuoco”, “Terra”, “Aria”, “Ira”, “Avarizia”, “Invidia”, “Superbia”, “Gola”, “Accidia”, “Lussuria”, “Figli”, “Genitori”, “Fratelli”, “Antenati”, “Parenti”, “Coniugi”, “Sogno”, “Incubo”, “Visione”, “Ossessione” e “Schizofrenia”.
Si conclude ora il ciclo di temi dedicato alla “Mente”, con argomenti come:
- Sogno,
- Incubo,
- Visione,
- Ossessione,
- Schizofrenia e
- Follia.
Per questo WEN attendiamo contributi che parlino di:
“FOLLIA”.
E dopo questo ciclo? Riprenderemo a Settembre per parlare di Ambiente. I temi potrebbero essere “Inquinamento”, “Surriscaldamento”, “Desertificazione”, “Carestia”, “Siccità”, “Biodiversità”, “Sostenibilità”, “Riciclo”, “Salute”, “Equilibrio ecologico”.
Cominciate a preparare il materiale!

Le regole sono sempre le stesse:
- RACCONTI E POESIE DI MAX 3.500 BATTUTE SPAZI INCLUSI
(con una certa tolleranza, accettiamo sempre testi anche attorno ai 4.000 caratteri o anche più lunghi, spazi inclusi, ma questo vuole anche essere un esercizio per sforzarci a essere sintetici e imparare a tagliare il superfluo, pertanto Vi preghiamo di cercare di rispettare questa semplice regola).
- Potete inviare anche più di un contributo.
- Possibilmente inviate i vostri lavori in formato word.
- I testi dovranno pervenire ENTRO IL 24 GIUGNO 2022 all’indirizzo:
Sabato 2 luglio saranno pubblicati i racconti e domenica 3 luglio le poesie.
Questa è una delle numerose iniziative del GSF – Gruppo Scrittori Firenze. Per partecipare al WEN non è necessario essere soci, ma chi volesse iscriversi può farlo qui (l’abbonamento per il 2022 costa € 15,00) e saremo lieti di accoglierlo tra noi. I soci del GSF possono partecipare anche ai nostri progetti di antologia come quello in corso sulle “donne immaginarie”, far parte della giuria del Premio La Città sul Ponte, avere agevolazioni per i nostri corsi di scrittura, aderire ai gruppi di lettura e molto altro.
Anche se non è un’iniziativa del GSF, vi vorrei segnalare anche la possibilità di partecipare a un’antologia di genere fantastico che parla di viaggi spaziali, telepatia e teletrasporto: il Progetto Dal Profondo, che molto ha a che fare con i temi della mente trattati in questo ciclo di WEN.
Assieme a Massimo Acciai Baggiani ho scritto il romanzo “Psicosfera” (Tabula Fati, Maggio 2022). Lo presenteremo alla Biblioteca Buonarroti (Viale Guidoni 188, Firenze) questo 7 giugno alle ore 17,30 assieme a “Suggestioni fiorentine nella narrativa di Carlo Menzinger” di Chiara Sardelli e a un nuovo progetto di antologia per il quale stiamo cercando autori interessati a partecipare con propri racconti.
“Psicosfera” è un romanzo che ci parla di forme di vita alternativa, del potere della mente e della confusione tra realtà e sogno.
“Suggestioni fiorentine” ci accompagna attraverso i luoghi iconici e storici di Firenze.
La nuova antologia “Dal profondo”, ancora tutta da realizzare, dovrebbe raccogliere racconti inviati dai lettori di “Psicosfera”, che da tale romanzo si saranno fatti ispirare per creare loro storie che parlino del sogno e del potere della mente e magari di viaggi oltre la superficie della Terra, verso le sue profondità o verso lo spazio esterno.
Mi piacerebbe potertene parlare in quest’occasione.
Ciao, Carlo