
Il “Premio Letterario La Città sul Ponte” organizzato dal GSF – Gruppo Scrittori di Firenze, sempre più rilevante nel panorama letterario nazionale, con adesioni sempre crescenti, si presenta in questo 2022 ricco di novità.
Da sempre accoglieva nella sezione Romanzi Editi anche il self-publishing, ma da quest’anno gli autori che scelgono l’autopubblicazione avranno una loro sezione dedicata, con apposita giuria: un’occasione in più per dare voce alle pubblicazioni indipendenti.
Si affiancano poi al GSF da quest’anno vari sponsor: le due case editrici con cui il GSF ha recentemente pubblicato le antologie collettive “Accadeva in Firenze Capitale”, “Gente di Dante” e “Le sconfinate” ovvero il Gruppo Editoriale Tabula Fati e Carmignani Editrice. Mentre continua la collaborazione con Il Teatro del Legame, si aggiungono gli sponsor Tipografia la Nuova Calducci e Scrittoriitaliani.net.
Tutte queste collaborazioni consentono di offrire una gamma sempre più ricca e interessante di premi alle opere selezionate e un contatto diretto con degli editori per le opere inedite.
Per far fronte al crescente numero di opere che giungono in valutazione, la giuria è stata ampliata con l’aggiunta di numerosi e autorevoli nuovi giurati, nello spirito di attenta analisi di tutto il materiale pervenuto che da sempre distingue questo Premio.
Infine, per consentire a sempre più numerosi soci del Gruppo Scrittori Firenze di partecipare al Premio, considerando che per le opere inedite i testi giungono ai giurati in forma del tutto anonima, da quest’anno sarà consentito anche ai soci di concorrere in queste sezioni, purché ovviamente non siano loro stessi dei giurati. Restano escluse le sezioni dei romanzi editi da case editrici o in self-publishing.
Si ricorda che l’opera vincitrice della sezione Romanzo Edito, concorre al prestigioso Premio Letterario Toscana.
La scadenza per presentare romanzi, racconti, poesie e monologhi teatrali è stata prorogata di un mese dal 10 giugno al 10 luglio 2022. Ove previsto l’invio elettronico l’indirizzo è ponte.gsf@gmail.com. Per i cartacei occorre scrivere all’indirizzo: Concorso “La Città sul Ponte” /o AICS via Luigi La Vista 1/B, 50133 Firenze.
Vi aspettiamo.
Qui un’intervista di Carlo Menzinger con Vox su Radio Ancora Italia sul Premio e il GSF: https://fb.watch/dQngW7wGJj/ (link compromesso)
Seconda intervista di Carlo Menzinger con Vox su AncoRadio in merito al Premio la Città sul Ponte e altre iniziative: https://www.facebook.com/groups/menzinger/permalink/10159102588367730/
Vorrei partecipare ma essendo una disabile non posso spedire la mia autobiografia per posta vorrei inviarvela in formato pdf è possibile Attendo risposta
"Mi piace""Mi piace"
La documentazione a corredo dei testi può essere inoltrata in elettronico all’indirizzo ponte.gsf@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"